sabato 12 aprile 2025

SERIE A: GIORNATA 32, SONO TRE I MATCH IN PROGRAMMA OGGI

Venezia-Monza ore 15:00,Inter-Cagliari ore 18:00 e Juventus-Lecce ore 20:45

VENEZIA-MONZA ORE 15:00

Nella prima partita del sabato, il Venezia ospita il Monza in una partita cruciale per la squadra di Eusebio Di Francesco. Match tra le ultime due squadre in classifica anche se distanziate da ben sei punti e quindi con prospettive differenti.

Il Monza, con la sconfitta contro il Como, ha probabilmente detto addio alle ultime chance di salvarsi mentre il Venezia può ancora sperare ma deve necessariamente ottenere tre punti.

VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Gytkjaer. All. Di Francesco.

MONZA (3-5-2): Turati; Izzo, Caldirola, Carboni; Birindelli, Ciurria, Bianco, Castrovilli, Pereira; Keita, Mota. All. Nesta.

 

INTER-CAGLIARI ORE 18:00

Prosegue il mese infuocato dell'Inter che dopo la grande vittoria nell'andata dei quarti di Champions contro il Bayern Monaco deve rimettere la testa sul campionato per mantenere il vantaggio sul Napoli.

I nerazzurri nel mezzo delle due gare contro il Bayern affronta il Cagliari a San Siro. Per l'Inter l'occasione anche di riscattarsi in Serie A dopo il deludente pareggio a Parma nell'ultimo turno di campionato.

Dall'altra parte il Cagliari che è reduce da quattro punti in due partite, un bottino che ha permesso alla squada di Nicola di allungare sulla zona retrocessione.

Tantissimi dubbi di formazione per Inzaghi che dovrà gestire le forze tra i due impegni di Champions; in difesa De Vrij può sostituire Acerbi, mentre Darmian riposa e lascia spazio alla prima da titolare di Zalewski. In attacco Correa e Arnautovic scalpitano, con l'austriaco che dovrebbe far rifiatare Thuram e giocare con Lautaro. Nel Cagliari Viola è in vantaggio su Gaetano sulla trequarti.

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Zalewski, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Arnautovic, Lautaro. All.Inzaghi.

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.

 

JUVENTUS-LECCE ORE 20:45

Dopo l'esordio vincente davanti ai propri tifosi per Igor Tudor, la Juventus torna a giocare all'Allianz Stadium per ritrovare immediatamente la vittoria. Nell'ultima giornata i bianconeri hanno pareggiato contro la Roma all'Olimpico.

Tre punti per la Juve significherebbe essere certi di chiudere la giornata in zona Champions visto che si affronteranno domenica Atalanta e Bologna.

Per farlo però la squadra di Tudor dovrà superare il Lecce che è riuscita ad interrompere la striscia di sconfitte consecutive pareggiando in casa con il Venezia.

Dubbio Thuram nella Juventus: giovedì il francese si è allenato a parte, dovrebbe recuperare per la partita ma la sua presenza dal primo minuto non è certa. Nessun ballottaggio in difesa per la Juventus; a sinistra dovrebbe toccare a Mckennie, mentre dall'altra parte Tudor potrebbe di nuovo puntare su Nico Gonzalez. Dubbi sulla trequarti dove accanto ad Yildiz si giocano un posto Koopmeiners (se non sostituirà Thuram nei due con Locatelli), Kolo Muani e lo stesso Gonzalez. Se l'argentino dovesse giocare in posizione avanzata a destra giocherebbe Weah con Cambiaso sulla fascia opposta. Nel Lecce Giampaolo punta sul tridente formato da Pierotti, Helgason e Morente alle spalle di Krstovic.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, McKennie, Locatelli, Weah; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All. Tudor.

LECCE(4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. All. Giampaolo.



Fonte Prewinews.it - tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright

BACK TO TOP