domenica 9 marzo 2025

SERIE A: DOMENICA CHE VEDE IMPEGNATE OTTO SQUADRE,SPICCANO NAPOLI-FIORENTINA E JUVENTUS-ATALANTA

Verona-Bologna ore 15:00,Napoli-Bologna ore 15:00,Empoli-Roma ore 18:00 e Juventus-Atalanta ore 20:45

VERONA-BOLOGNA ORE 15:00

Dopo il successo in rimonta contro il Cagliari, il Bologna vuole continuare la sua rincorsa ad un piazzamento europeo anche per la prossima stagione.

Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione.

Per farlo, gli uomini di Italiano dovranno imporsi in casa del Verona, reduce dalla sconfitta a Torino contro la Juventus malgrado una prestazione coraggiosa.

Mosquera ha recuperato ed è stato convocato, ma in attacco nel Verona gioca ancora Sarr. Suslov confermato sulla trequarti insieme a Bernede, favorito su Livramento.

Out Freuler squalificato per il Bologna, con Pobega che prende il suo posto. Italiano ritrova Holm che però partirà dalla panchina. Recuperato anche Fabbian, ma dovrebbe giocare Odgaard.

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni, Duda, Niasse, Tchatchoua; Suslov, Bernede; Sarr. All. Zanetti.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano.

 

NAPOLI-FIORENTINA ORE 15:00

Si gioca al Diego Armando Maradona, dove il Napoli ospita la Fiorentina, una delle partite più importanti del 28° turno di Serie A.

Un confronto tra due squadre che non stanno vivendo un momento esaltante e che, per motivi diversi, hanno bisogno di fare bottino pieno. I partenopei nono vincono infatti dallo scorso 25 gennaio (quattro pareggi ed una sconfitta) e da allora hanno perso la vetta solitaria della classifica in favore dell’Inter.

In difficoltà anche la Fiorentina (reduci dal k.o. patito in casa del Panathinaikos nell’andata degli ottavi di finale di Conference League), che nel precedente turno ha sì battuto il Lecce in casa, ma dopo aver inanellato tre sconfitte consecutive.

Antonio Conte dovrebbe confermare un 3-5-2 nel quale le novità più importanti dovrebbero riguardare la mediana. Con Anguissa ai box e McTominay non al meglio: Gilmour verso la conferma, se lo scozzese non dovesse farcela toccherà a Billing. A sinistra Spinazzola in vantaggio su Olivera, mentre in attacco ci sarà Raspadori a supporto di Lukaku.

Raffaele Palladino potrebbe schierare la difesa a tre con Pablo Marì insieme a Pongracic e Ranieri, alzando Dodò e Gosens di qualche metro. In mezzo al campo out Mandragora squalificato, spazio per Fagioli. Davanti la coppia Beltran-Kean, out anche l'ex Folorunsho e Zaniolo.

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All. Conte.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Mari, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Ndour, Gosens; Beltran, Kean. All. Palladino.

 

EMPOLI-ROMA ORE 18:00

Dopo l'andata di Europa League contro l'Athletic Bilbao, la Roma è impegnata in campionato dove affronterà in trasferta l'Empoli. Una sfida che arriva nel mezzo degli ottavi europei.

I giallorossi sono reduci da grandi risultati in campionato, dove hanno vinto le ultime quattro giornate scalando la classifica e superando il Milan all'ottavo posto.Dall'altra parte invece l'Empoli è riuscita a interrompere le quattro sconfitte di fila con un pareggio a Genoa.

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo All. D'Aversa.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Salah-Eddine; Dybala, Pellegrini; Shomurodov. All. Ranieri.

 

JUVENTUS-ATALANTA ORE 20:45

All’Allianz Stadium di Torino sarà una domenica sera delicatissima. Sarà Juventus contro Atalanta, due delle quattro contendenti allo Scudetto nel campionato di Serie A Enilive.

Thiago Motta arriva all’appuntamento al quarto posto in classifica: la vittoria contro il Verona ha mandato a -6 i bianconeri dalla vetta, riaccendendo le speranze di primato.

Gasperini, invece, arriva al match di Torino da terza forza del torneo, con due punti in meno - alla vigilia del turno - dell’Inter capolista ma col rimpianto del pari contro il Venezia dell’ultima giornata.

Nella Juventus non ci sarà Conceiçao, ancora infortunato al pari di Savona e Douglas Luiz, recuperati Gatti e Renato Veiga. In avanti giocherà ancora Kolo Muani, al posto del portoghese spazio a McKennie e Nico Gonzalez con l'ex Koopmeiners. Yildiz non è al meglio per problemi intestinali.

Nell’Atalanta recupera Hien che dovrebbe partire titolare, ma si ferma Posch.. Gasperini pensa di tenere fuori De Ketelaere, in quel caso dietro Retegui ci sarà Pasalic con Lookman.

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; McKennie, Koopmeiners, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All. Motta.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. All. Gasperini.



Fonte Prewinews.it - tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright

BACK TO TOP