sabato 1 marzo 2025

SERIE A: TRE I MATCH IN PROGRAMMA OGGI, ALLE 18 IL BIG MATCH NAPOLI-INTER

Atalanta-Venezia ore 15:00,Napoli-Inter ore 18:00 e Udinese-Parma ore 20:45

ATALANTA-VENEZIA ORE 15:00

Sarà una sfida testacoda ad aprire il sabato di Serie A Enilive. Al Gewiss Stadium si sfideranno l’Atalanta di Gian Piero Gasperini e il Venezia di Eusebio DI Francesco.

Nerazzurri in piena lotta Scudetto, rilanciati dopo lo 0-5 rifilato all’Empoli: Retegui e compagni sono a -3 dall’Inter e -2 dal Napoli che si sfideranno in questo turno. Per i bergamaschi, dunque, chance ghiotta per recuperare punti su almeno una delle rivali.

Il Venezia, invece, è costretto a inseguire la salvezza, oggi distante sei punti: una vittoria a Bergamo sarebbe un risultato fondamentale per rientrare pienamente in corsa.

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Cuadrado, de Roon, Éderson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman.

VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Pérez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Maric.

 

NAPOLI-INTER ORE 18:00

Il grande giorno è arrivato. Alle 18:00 di oggi si gioca il big match Scudetto tra il Napoli seconda in classifica, appena superata da un'Inter ospite in quel di Maradona. Con Atalanta e chissà, Juventus, interessate, il sabato di Serie A si concentra sulla partita che può dire tanto sul titolo.

Napoli-Inter di stasera, in diretta su Dazn e zona Dazn su Sky, si gioca a cinque mesi dallo scontro diretto di novembre terminato 1-1, lo stesso risultato con cui era terminata anche l'ultima partita al Maradona dello scorso anno.

Pochi dubbi per Antonio Conte e Simone Inzaghi, le formazioni dovrebbero ricalcare le probabili ormai definite con un ballottaggio a testa. Indisponibili i titolarissimi Anguissa e Sommer.

La probabile formazione del Napoli vede due dubbi, con Billing nettamente favorito su Gilmour per sostituire Anguissa e Spinazzola avanti rispetto al rientrante Olivera. Raspadori al fianco di Lukaku, Simeone parte dalla panchina.

L'unico dubbio nella probabile formazione dell'Inter è quello legato al centro-destra, con Bisseck leggermente favorito su Pavard. Per il resto Darmian è indisponibile, dunque dentro Dumfries, mentre Martinez sostituisce Sommer tra i pali.

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All. Conte.

INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

 

UDINESE-PARMA ORE 20:45

Riflettori accesi sul Bluenergy Stadium, dove l’Udinese di Runjaic affronta il Parma nel posticipo del sabato sera della 27ª giornata di Serie A.

Ottimo momento di forma quello attraversato dalla formazione friulana che nel turno precedente ha battuto il Lecce in trasferta: una vittoria, la terza nelle ultime quattro giornate, che ha permesso all’Udinese di salire  a quota 36 punti in classifica.

Dopo il cambio di allenatore il Parma è subito tornato al successo nel turno precedente superando il Bologna: la squadra di Chivu, quartultima con 23 punti, è chiamata adesso a dare continuità alla vittoria del Tardini per allontanarsi dalle zone roventi di classifica.

 

Rientrato il “caso Lucca”, Runjaic dovrebbe riproporre lo stesso undici che una settimana fa ha battuto il Lecce. 4-4-2 il modulo, con Thauvin largo a destra ed Ekkelenkamp a sinistra: in avanti Sanchez con Lucca. Possibile alternativa è l’inserimento di Atta come laterale di destra a l’avanzamento di Thauvin nel ruolo di seconda punta al posto di Sanchez. Tra i pali - complice l'infortunio di Sava - ci sarà il giovane Piana, al suo esordio in Serie A.

Chivu ripropone la stessa coppia di centrali, Balogh e Valenti, scesi in campo contro il Bologna. A centrocampo Estevez agirà come play, con Keita e Sohm ai lati. Trio d’attacco composto da Man, Bonny e  Cancellieri.

UDINESE (4-4-2): Piana; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Lucca, Sanchez. All. Runjaic.

PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Keita, Estevez, Sohm; Man, Bonny, Cancellieri. All. Chivu.



Fonte Prewinews.it - tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright

BACK TO TOP