sabato 8 febbraio 2025

SERIE A: SONO TRE GLI INCONTRI IN PROGRAMMA PER QUESTO SABATO DI CAMPIONATO

Verona-Atalanta ore 15:00,Empoli-Milan ore 18:00 e Torino-Genoa ore 20:45

VERONA-ATALANTA ORE 15:00

Sarà la sfida fra Hellas Verona e Atalanta ad aprire il sabato della 24^ giornata di Serie A Enilive. Al Bentegodi si sfideranno le squadre di Zanetti e Gasperini, protagoniste di momenti molto diversi fra di loro.

Hellas al momento in zona salvezza: i 4 punti ottenuti fra Monza e Venezia hanno proiettato i veneti al tredicesimo posto, con tre lunghezze di vantaggio sul Parma attualmente terzultimo.Momento di difficoltà, invece, per l’Atalanta di Gasperini: i bergamaschi hanno perso contatto con la vetta, distante sette punti, e soprattutto hanno visto riempirsi nelle ultime settimane l’infermeria. Gasperini è reduce dall’eliminazione in Coppa Italia per mano del Bologna e, soprattutto, mercoledì volerà a Brugge a giocarsi il playoff di Champions League.

Emergenza vera in casa Atalanta: Gasperini non avrà a disposizione Carnesecchi, Kolasinac, Kossounou, Lookman e Maldini; out anche Scalvini e Scamacca che hanno chiuso anzitempo la loro stagione. Potrebbe debuttare dal primo minuto Posch. In avanti Retegui costretto al tour de force con De Ketelaere e Pasalic alle sue spalle.Nel Verona out Faraoni e Tengstedt, Zanetti affiderà l’attacco alla coppia Mosquera-Sarr col supporto di Suslov, in difesa Daniliuc con Coppola e Ghilardi.

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Daniliuc, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Bernede, Bradaric; Suslov; Mosquera, Sarr. All. Zanetti.

ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, de Roon, Ruggeri; De Ketelaere, Pasalic; Retegui. All. Gasperini.

 

EMPOLI-MILAN ORE 18:00

Sarà l’Empoli di Roberto D’Aversa l’avversario del Milan di Sergio Conceiçao nella giornata numero 24 di Serie A Enilive.Il Diavolo, dunque, al Castellani proverà in ogni modo ad arrivare alla vittoria, pur trovandosi di fronte un Empoli senza successi nelle ultime cinque gare e affamato di punti salvezza.Gli azzurri di D’Aversa hanno solo un punto di vantaggio sul terzultimo posto e devono assolutamente cercare di fare risultato. 

Nel Milan potrebbe esserci spazio per alcuni dei nuovi innesti: Sottil e Joao Felix verso il debutto dal primo minuto in campionato, così come sarà della partita il rientrante Fofana. Riposo per Reijnders e Leao, con Giménez pronto a subentrare.

Nell’Empoli out Fazzini e Anjorin oltre a Ismajli e allo squalificato Maleh. Formazione, dunque, un po’ da reinventare per D’Aversa, le cui certezze sono affidate alla coppia Colombo-Esposito in avanti.

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Cacace, Esposito; Colombo. All. D'Aversa.

MILAN (4-4-2): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Hernandez; Sottil, Musah, Fofana, Pulisic; Abraham, Joao Felix. All. Conceição

 

TORINO-GENOA ORE 20:45

Sfida di centro classifica tra Torino e Genoa, rispettivamente in undicesima e dodicesima posizione con 27 punti i granata e uno in meno la squadra di Patrick Vieira.

Appuntamento sabato allo stadio Olimpico Grande Torino, dove i padroni di casa proveranno a proseguire la striscia di risultati positivi. Nell'ultima giornata la squadra di Vanoli ha fermato in trasferta l'Atalanta e non perde dal 22 dicembre. Il Genoa invece ha perso in casa contro la Fiorentina.

Nel Torino Vanoli può lanciare dal primo i nuovi acquisti. Da Biraghi in difesa a Casadei a centrocampo fino ad Elmas sulla trequarti. Nel Genoa Vieira verso il tridente con Zanoli (o Vitinha) e Miretti ai lati di Pinamonti. Bani ha recuperato e giocherà.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.

GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby, Masini, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira.



Fonte Prewinews.it - tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright

BACK TO TOP