domenica 9 febbraio 2025

SERIE A: DOMENICA RICCA DI INCONTRI, IN PROGRAMMA CINQUE MATCH

Venezia-Roma ore 12:30,Cagliari-Parma e Lazio-Monza ore 15:00,Lecce-Bologna ore 18:00 e Napoli-Udinese ore 20:45

VENEZIA-ROMA ORE 12:30

Dopo la delusione della Coppa Italia, la Roma è chiamata a rimettersi in cammino in campionato. I giallorossi, ancora affetti dal mal di trasferta, vanno ospiti in casa del Venezia.

La squadra della laguna è invece alla ricerca di tre punti per riemergere dall'acqua alta che la sommerge e guadagnare ossigeno nella lotta per evitare la retrocessione.

Con Stankovic fuori per un grave problema al ginocchio, Di Francesco schiera Radu (favorito su Joronen) tra i pali. Davanti Yeboah se la gioca con Gytkjaer e Fila, ma neppure Oristanio è certo del posto.

Ranieri deve rinunciare a Koné per squalifica, sostituendolo con Cristante. Turno di riposo per Hummels e Paredes, nemmeno convocati. Davanti torna Dovbyk titolare. In generale, turnover per Ranieri: Salah-Eddine dovrebbe far rifiatare Angelino, sperano anche Soulé, Baldanzi e l'altro volto nuovo Nelsson.

VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Zampano; Yeboah, Oristanio. All. Di Francesco

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Pisilli, Salah-Eddine; Dybala, Dovbyk. All. Ranieri.

 

CAGLIARI-PARMA ORE 15:00

Sono tre punti preziosissimi in chiave salvezza quelli in palio all’Unipol Domus tra Cagliari e Parma nella gara valida per la 24ª giornata di campionato.

Momento difficile per entrambe le squadre, reduci da due sconfitte consecutive in campionato: il Cagliari ha perso le ultime due contro Torino e Lazio, mentre il Parma è stato sconfitto nelle gare contro Milan e Lecce.

La formazione allenata da Davide Nicola si presenta all’inizio di questa giornata da diciassettesima in classifica con 21 punti, uno un più rispetto al Parma terzultimo.

Tre dubbi per Nicola, uno per reparto. In difesa Obert insidia Augello per una maglia da titolare, a centrocampo Makoumbou è leggermente favorito su Marin, così come Viola è avanti nel ballottaggio con Gaetano per il ruolo di trequartista centrale alle spalle di Piccoli.

Assente certo l’infortunato Mihaila, in casa Parma Bernabé scalpita per una maglia da titolare: il ballottaggio con Keita però verrà sciolto solo all’ultimo. In avanti Djuric è favorito su Bonny. Tanti dubbi sulla trequarti: spera anche il nuovo arrivato Ondrejka.

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli. All. Nicola.

PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Keita, Estevez; Almqvist, Sohm, Cancellieri; Djuric. All. Pecchia.

 

LAZIO-MONZA ORE 15:00

Sfida delicata all'Olimpico dove Lazio e Monza si affrontano per la ventiquattresima giornata di Serie A.

I biancocelesti devono assolutamente vincere per rispondere alle vittorie di Juventus e Milan, l'obiettivo è mantenere il margine di vantaggio sulle inseguitrici in zona Champions.

Ha un disperato bisogno di punti anche la formazione ospite, attualmente ultimissima in classifica a -8 dall'Empoli.

Problemi soprattutto sulle fasce per Baroni che non può contare su Hysaj, mentre Luca Pellegrini è stato escluso dalla lista. Rientra però Nuno Tavares che riprende subito il suo posto a sinistra con Marusic dall'altra parte. In mezzo al campo stringe i denti Rovella, alle spalle di Castellanos giocano Isaksen, Dia e Zaccagni.

Tantissimi assenti nelle file dei brianzoli, a partire dalla porta dove Pizzignacco sostituisce Turati. Subito titolari quindi i nuovi acquisti di gennaio Palacios, Urbanski e soprattutto Ganvoula. Tra gli indisponibili anche Caprari.

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.

MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; Izzo, Lekovic, Palacios; Pereira, Urbanski, Bianco, Kyriakopoulos; Ciurria, Ganvoula; Mota Carvalho. All. Bocchetti.

 

LECCE-BOLOGNA ORE 18:00

Dopo il successo in trasferta contro il Parma nel turno precedente, il Lecce vuole tornare a vincere anche in casa ma per farlo deve superare il Bologna.

Le due squadre si affrontano nella gara valida per la gara 24ª giornata di Serie A: in palio tre punti importanti per le ambizioni delle due formazioni.

Il Lecce di Giampaolo cerca altri punti per allontanarsi dalla zona salvezza, il Bologna – reduce dal successo contro il Como, il secondo nelle ultime tre giornate di campionato – invece è tornato in piena corsa per un piazzamento in Europa.

La grande novità in casa Lecce potrebbe essere rappresentata dall’ex Karlsson, favorito per una maglia da titolare su Tete Morente; a completare il tridente saranno Pierotti e Krstovic. In mezzo al campo Ramadani è favorito su Coulibaly.

Nel Bologna Calabria è in vantaggio su Holm per il ruolo di terzino destro, sul lato opposto spazio a Miranda. In mezzo Moro è favorito su Pobega, con Fabbian sulla trequarti al posto dell’infortunato Odgaard. Castro sarà ancora il centravanti.

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Helgason, Ramadani, Pierret; Pierotti, Krstovic, Karlsson. All. Giampaolo.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Fabbian, Dominguez; Castro. All. Italiano.

 

NAPOLI-UDINESE ORE 20:45

Il Napoli, in lotta con l'Inter (rimasta a -3 dopo il ko di Firenze) nell'appassionante duello per il primato, per la ventiquattresima giornata di Serie A dovrà superare l'ostacolo Udinese.

Azzurri in testa ma chiamati a gettarsi alle spalle l'amarezza scaturita dal pareggio di Angelino a tempo scaduto, che ha fermato sull'1-1 la squadra di Conte nell'ultimo weekend di campionato in casa della Roma.

Friulani invece galvanizzati dalla vittoria interna ottenuta contro il Venezia, utile a rinsaldare la già positiva posizione occupata dai ragazzi di Runjaic e a rimediare ai 2 precedenti ko consecutivi.

Ancora ai box Olivera, Buongiorno parte ancora dalla panchina, con Juan Jesus che sta offrendo ampie garanzie e srà confermato dall'inizio. Spinazzola terzino sinistro, per il resto Napoli tipo col tridente Politano-Lukaku-Neres.

Lucca favorito su Alexis Sanchez, per far coppia con Thauvin, nell'attacco di un'Udinese dove Solet troverà ancora posto in difesa e uno tra Kamara e Zemura agirà a tutta fascia. Out gli infortunati Okoye e Touré. Ancora non convocato Davis, che rientrerà nella prossima giornata.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.

UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Thauvin, Lucca. All. Runjaic.



Fonte Prewinews.it - tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright

BACK TO TOP